A riveder le stelle: 5° edizione il 2 ottobre 2021 a Rivoli

“A riveder le stelle”, l’evento organizzato da #sballiamocidivita, torna con la sua 5° edizione sabato 2 ottobre 2021 presso la Scuola San Giuseppe in corso Francia 15 a Rivoli. L’appuntamento è alle ore 21 e i cancelli saranno aperti a partire dalle ore 20. L’ingresso è gratuito, si ricorda però che occorre la prenotazione che può essere fatta sul sito web di #sballiamocidivita: http:www.sballiamocidivita.it

#sballiamocidivita

Organizzato da Associazione UP – Uniti Per e Scuola San Giuseppe, #sballiamocidivita è l’evento che ha come obiettivo la riflessione dei giovani sulla bellezza della vita al di là della solitudine, dello sballo, delle droghe e dell’alcool.

Il 2 ottobre 2021, con “A riveder le stelle”, la serata sarà dedicata interamente alla musica, alle arti e alla vita. La quinta edizione nasce dalla volontà di ripartenza delle persone e non solo, anche dei molti settori che durante la pandemia sono stati più penalizzati. Tra questi il teatro e la danza, in pratica tutte le forme d’arte che durante il periodo delle chiusure non hanno potuto lavorare ed esprimersi.

L’evento del 2 ottobre

In questa edizione, saranno presenti diversi ospiti, tra questi ci saranno:

  • Gigi Cotichella: egli condurrà la serata del 2 ottobre che 20 anni fa ha cominciato la sua carriera nel mondo della prevenzione e del recupero delle tossicodipendenze. Nel 2004 ha fondato Animagiovane, la cooperativa sociale che si occupa di educazione, arte, formazione e comunicazione sociale.
  • Jacopo Mastrangelo: questo ragazzo di vent’anni appena compiuti, l’anno scorso durante il lockdown si è fatto conoscere in tutta Italia. Egli suonava l’Inno d’Italia con la sua chitarra elettrica dal balcone di casa che affacciava su piazza Navona, a Roma, completamente deserta.
  • Emanuele Aloia: classe ’99, il giovane cantautore di Torino è diventato famoso tra il 2019 e il 2020 grazie ai due brani “Girasoli” e “Il bacio di Klimt”. Quest’ultimo brano è stato il più utilizzato delle canzoni italiane nel 2020 sulla piattaforma cinese di TikTok.
  • Teatro Santibriganti: durante l’evento “A riveder le stelle” il Teatro Santibriganti si esibirà mettendo in scena un estratto dello spettacolo “Raptus di Luna – Un variété dell’altro mondo”. Nato come cooperativa nel 1992, il Teatro Santibriganti si trasforma in Associazione Culturale nel 2002.
  • Scuola Danza e Divertimento: presente da più di vent’anni questa scuola di danza ha come obiettivo imparare a danzare divertendosi organizzando anche esibizioni e partecipando a rassegne e concorsi.

Misure di prevenzione Covid-19

In merito alle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19, tutti i partecipanti allo spettacolo dovranno essere in possesso della Certificazione Verde (Green Pass). In caso di mancata presentazione della certificazione, non si potrà partecipare allo spettacolo.

Etichettato , , , , , , , , , , , , , ,