Festa Europea della Musica, della Cultura e del Libro

La Festa Europea della Musica, affiancata dalla Festa della Cultura e dalla Festa del Libro, con la sua 14° edizione, quest’anno si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2021.

La storia della Festa Europea della Musica

Come ogni anno si celebra infatti la festa europea della musica. Questo è un evento internazionale nato in Francia nel 1982. Successivamente, dopo il 1995 ha coinvolto nello stesso momento moltissime città europee. Tra queste città ci sono: Parigi, Praga, Bruxelles, Barcellona, Istanbul, Roma e molte altre.

La festa

Durante questi tre giorni ci saranno diversi momenti riguardanti la musica, la cultura e i libri. Questo evento è una festa di strada organizzata nel centro storico della città di Rivoli. Si passerà infatti da Piazza Martiri della Libertà fino a Piazza Marinai d’Italia passeggiando per le vie del centro.

L’ingresso è libero e aperto alle persone di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi. Infatti per i più piccoli ci saranno momenti di animazione. Inoltre saranno anche montati degli stand in modo tale da creare l’ambientazione e il clima accogliente caratteristici della stagione estiva.

Il trenino turistico Musiczonzo

In più, si potrà anche usufruire del trenino turistico Musiczonzo. Seduti comodamente su questo trenino, si potrà scoprire il centro storico della città di Rivoli partendo dal Punto Info di Piazza Martiri della Libertà. Il trenino turistico Musiczonzo effettua delle tappe lungo il suo percorso in modo tale da raggiungere in maniera agevole la parte più alta di Rivoli. Il tragitto completo ha una durata di circa 20-30 minuti. Il costo del trenino è di 3 euro a persona ed è gratuito per i bambini fino ai 5 anni compiuti.

Gli orari del trenino turistico sono i seguenti:

  • Venerdì 18 giugno 2021: dalle ore 21 alle ore 23
  • Sabato 19 giugno 2021: dalle ore 16 alle ore 19 e dalle ore 21 alle ore 23
  • Domenica 20 giugno 2021: dalle ore 16 alle ore 19