Per il secondo anno consecutivo, la bella Rivoli ospita la Festa Greca.
La festa ha una durata di quattro giorni (dal 10 al 13 settembre), ed è ospitata nella Piazza dei giardini Falcone.
La piazza ornata da festoni bianchi e blu, permette di essere accolti nella cultura greca.
Durante l’evento verrete immersi in un mix di colori, sapori, odori e musica ellenica.
Insieme a balli folkloristici, musica, spettacoli greci ed una vera e propria food e drink experience, vivrete un esperienza unica.
Gli artisti di strada balleranno a ritmo di canzoni ispirate dalla cultura greca.
I cantanti, ci ricorderanno i poemi omerici che abbiamo conosciuto nella nostra adolescenza.
Ricorderemo la città di Troia e la sua caduta, l’ira funesta di Achille e la potenza di Odisseo.
La musica sarà intonata da strumenti storici come il flauto, il violino, la lira ed il clarinetto.
Gli artisti saranno vestiti con gli antichi abiti storici della cultura.
Mentre i balli e la musica ci ammaliano, il nostro palato ha la possibilità di gustare bevande e cibi tipici.
Nella food experience avremo la possibilità di assaggiare, dolci e gelati tipici, mentre i palati più curiosi troveranno:
I kokoretsia (frattaglie avvolte e legate ad interiora di agnello)
Il musakàs (a base di melanzane)
I suvlakia (spiedini di carne, avvolti in una pizza e conditi con fettine di cipolla)
Lo iuvètsi (arrosto con contorno di riso o pastina)
E tanti altri cibi.
Nella drink experience abbiamo la possibilità di assaggiare delle ottime birre artigianali ed il vino bianco resinato.
Invece per chi volesse fare un aperitivo, si può trovare l’uzo, una bevanda con un gusto simile all’anice.
La cultura Greca è unica nel suo genere e la possibilità di poterne avere un assaggio è un privilegio che la città di Rivoli ci propone.
Noi di Vivere Rivoli ci auguriamo che possiate avere una bella esperienza.
Se volete, potete commentare dicendoci cosa vi è piaciuto maggiormente, quali sono le cose che vi hanno attirato e quali consigliate da provare alla festa greca.