La giornata del gatto, istituita per celebrare l’amore per i gatti, in Italia si festeggia ogni anno il 17 febbraio.
Come nasce la giornata del gatto?
Nel 1990, una rivista chiamata Tuttogatto ha deciso di istituire la giornata nazionale del gatto dopo aver fatto un referendum tra i lettori.
Dopo il referendum la scelta della data 17 febbraio è stata anche motivata:
- Febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario: cioè degli spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti
- Questo mese viene anche definito come “il mese dei gatti e delle streghe”
- Il numero 17 è sempre stato ritenuto portatore di sventura come i gatti
- Nei Paesi nordici però questo numero porta fortuna dato che significa “vivere 1 vita per 7 volte”, e secondo la leggenda i gatti hanno 7 vite
La giornata del gatto esiste anche in altri Paesi
La giornata nazionale del gatto esiste anche in altri Paesi del mondo, in una buona parte d’Europa il gatto viene celebrato il 17 febbraio come in Italia. In altri paesi invece la data designata cambia: ad esempio la Russia festeggia il 1° marzo, gli USA il 29 ottobre e il Giappone il 22 febbraio.
Inoltre esiste anche una giornata internazionale, istituita nel 2002 per volere dell’International Fund for Animal Welfare, che accomuna tutti i Paesi del mondo. La data designata è l’8 agosto perchè questo è il mese dell’anno in cui i gatti vengono abbandonati più di frequente. Lo scopo di questa giornata è quello di promuovere l’adozione e di porre fine ai maltrattamenti e alla violenza sugli animali.
Le curiosità sul gatto nero e i falsi miti
In passato, oltre che alle credenze che qualsiasi gatto portasse sfortuna, il gatto nero era colui che era preso più di mira da queste false credenze. Quando si dava la caccia alle streghe, i gatti neri erano associati al demonio e uccisi senza ragione. Ancora oggi sfortunatamente, i gatti neri sono maltrattati e adottati di meno rispetto agli altri.
Per il gatto nero, esiste una giornata nazionale a parte: il Black Cat Day 2021. Questa giornata nasce sedici anni fa grazie all’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente e si tratta di una giornata pensata per superare le superstizioni attorno a questo felino.