Ogni anno, ormai da diciotto anni, nel periodo invernale, a Rivoli si allestisce il Villaggio di Babbo Natale da Piazza Martiri della Libertà a Piazza Matteotti. Quest’anno l’inizio è fissato per il 22 novembre 2020 e il termine per il 6 gennaio 2021 e nonostante il nuovo DPCM sembra che si farà. Inoltre è previsto anche l’allestimento della pista su ghiaccio a partire dal 14 novembre.
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
L’ITINERARIO
L’itinerario consigliato parte da Piazza Martiri della Libertà dove si sale a bordo del trenino che parte ogni 30 minuti. Il trenino porta i visitatori nel punto più alto della città di Rivoli: il Castello. Qui il trenino effettua una fermata destinata a coloro che vogliono apprezzare il fantastico panorama e visitare il Museo d’Arte Contemporanea. Scendendo si incontra la Torre della Filanda con la sua Caffetteria e la mostra sui presepi. Percorrendo le vie del centro storico, si arriva fino alla Casa di Babbo Natale e successivamente ci sono i vari laboratori messi a disposizione soprattutto per i più piccoli.
Nelle varie tappe si può trovare:
- I Laboratori Didattici: qui verranno create e decorate le opere dei bambini
- La Stanza delle Storie: dove verranno recitate delle storie
- Le Casette della Merenda: luogo dove fare una pausa mangiando le particolarità del Villaggio
- L’Abete e la Slitta di Babbo Natale
In seguito, scendendo in Via Piol si scopre la Casa del Conte Verde che è la più antica abitazione della città di Rivoli. Infine si ritorna nuovamente nella piazza principale della città di Rivoli, Piazza Martiri.
ORARI E INGRESSO
Il Villaggio di Babbo Natale è aperto tutti i giorni con questi orari:
- dalle 15 alle 19: dal lunedì al venerdì, 24 novembre, 25 e 31 dicembre e 1° gennaio
- dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19: sabato e domenica, 8, 24 e 26 dicembre e 6 gennaio
Il costo del trenino è di 3 euro a persona ed è gratuito per i bambini fino ai 5 anni compiuti.
L’ingresso è libero a tutti con le dovute precauzioni e i dispositivi come la mascherina per evitare il contagio.